Category Archives: Aromaterapia

ritrovare energia con il rosmarino

[English version of the article – Rosemary for personal energy boost]

Per recuperare energia abbiamo a disposizione un olio essenziale ricavato da una pianta per noi familiare, il rosmarino. Questa aromatica vigorosa che cresce un po’ ovunque con piglio orgoglioso e un poco marziale (anche se i suoi luoghi di elezione sono vicino al mare, ed è tipica della regione mediterranea), ecco che ci porta delle qualità delle quali potremmo proprio avere bisogno.

Il rosmarino dona vigore, energia, tono; può essere l’olio essenziale giusto da utilizzare, per esempio in pediluvi, o semplici automassaggi ai piedi usando dell’olio di jojoba e un paio di gocce di essenza. Il vigore donato da questa pianta non parla solo di tonicità e di energia, ma anche di spazio. Il suo potere balsamico (specialmente nel chemotipo cineolo) ci allargherà il respiro e si unirà al benessere generale che questa essenza sa donare.

Spesso sottovalutiamo le piante che abbiamo con noi tutti i giorni, per esempio in cucina. Le piante aromatiche hanno tutte delle qualità interessanti. Nel caso del rosmarino, la pianta aiuta la digestione, rinforza lo stomaco, attiva la circolazione sanguigna.

Ricordiamo che questa pianta era usata come incenso nelle culture greca e romana, e successivamente venne considerata un purificante contro le epidemie. La sua trasversalità di utilizzi viene confermata sempre dalla tradizione, in quanto l’Acqua della Regina d’Ungheria, un rimedio di bellezza, era proprio una estrazione di rosmarino.

Che cosa ci può dare dunque il nostro rosmarino? Sicuramente forza, energia, capacità di concentrazione, e quella giusta dose di presenza a noi stessi .

La pianta di Rosmarinus officinalis

A livello interiore e psichico, è una essenza che rinforza, aiuta nell’attenzione, focalizza. Se ci sentiamo un poco disorientati, il rosmarino fa per noi.

Gli usi pratici sono, per esempio:

nel diffusore per aromi, 3 gocce per profumare gli ambienti, e volendo estendere questa pratica alla pulizia della casa, nel detersivo dei pavimenti, qualche goccia aggiunta può dare funzione sia purificante/antisettica che profumare la casa.

Nel caso ci piaccia questo olio essenziale e ci faccia stare bene, una ottima pratica sono i pediluvi (3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di sale grosso, versato nell’acqua tiepido calda).

Per renderlo “portabile” con noi sempre, è possibile acquistare un flacone roll-on, versarci dell’olio di jojoba al quale aggiungeremo 10 gocce di rosmarino (i roll-on sono da 10-15 ml in genere). Questo roll-on potremo usarlo al bisogno su un fazzoletto di carta in modo da avere sempre questa essenza da annusare con noi.

il profumo del coraggio – vicki nielsen e il tea tree

Da ragazza che raccoglieva uva in un piccolo paese dell’Australia a fondatrice di una azienda in provincia di Padova che offre prodotti naturali e integratori alimentari: Vicki Nielsen ci racconta la sua storia nella nuova puntata del Podcast profumato.

Vicki ci racconta del suo spirito indipendente, che l’ha portata a viaggiare in diversi luoghi d’Europa, e che poi a farle scegliere come sua residenza permanente l’Italia, e in particolare la città di Padova.

vicki nielsen tea tree intervista

Essendo nata in Australia, Vicki decide di dedicarsi al Tea tree e alla sua importazione circa 35 anni fa. Così inizia la sua avventura imprenditoriale, costruita passo a passo. Quando arriva in Italia parte da zero, e quindi deve occuparsi di ogni aspetto della sua attività, facendo appello alla sua intuizione e creatività.

Vicki ci racconta che il Tea tree per lei è “il profumo del coraggio” – un olio essenziale che oltre ad avere le proprietà riconosciute di antibatterico, antisettico, antimicotico e molte altre, può supportarci anche emotivamente e simbolicamente nel nostro percorso.

Ascolta qui la puntata del Podcast profumato!