Category Archives: Aromaterapia

oli essenziali antivirali seconda parte

[English version of the article – Antiviral essential oils in aromatherapy, second part].

Nel mondo dell’aromaterapia ci sono tante essenze con proprietà antivirali, che possono supportarci e che possono essere diffuse nell’ambiente e/o preparate come spray.

Uno spray utile a pulire gli ambienti e anche per l’uso personale può essere questo: in 30 ml di vodka, o alcol alimentare a 95 gradi, versiamo:

15 gocce di olio essenziale di Eucalipto (Eucaliptus radiata o Eucaliptus globulus);

10 gocce di olio essenziale di Timo (Thymus vulgaris ct linalolo);

5 gocce di olio essenziale di Alloro (Laurus Nobilis)

Gli eucalipti, sia nella versione globulus che in quella radiata, sono essenze con ottime proprietà anticatarrali, antibatteriche e antivirali.

Laurus nobilis olio essenziale

Possiamo unirli al Timo, nostra essenza mediterranea, nel chemotipo linalolo, efficace e non particolarmente aggressivo. Non solo, il timo supporta anche nel caso di stanchezza, e di bisogno di recupero di energie non solo fisiche, ma anche emozionali e mentali.

L’olio essenziale di Alloro, che ha proprietà anticatarrali, antibatteriche e antivirali, supporta a livello emozionale e mentale nel ritrovare equilibrio e concentrazione.

Interessante anche diffondere dell’olio essenziale di Lavanda vera (Lavandula angustifolia) e/o l’olio essenziale di Lavanda ibrida (Lavandula x burnatii), nel clone Super, in casa, perchè uniscono le proprietà rilassanti – equilibranti a una qualità immunostimolante.

Potrà essere unito all’essenza di Mandarino (Citrus reticulata), per ottenere una sinergia che dona tranquillità. Nel diffusore quindi possiamo mettere:

3 gocce di olio essenziale di Lavanda vera o Lavandino super;

5 gocce di olio essenziale di Mandarino.

Questa semplice sinergia addolcirà gli stati di stress e di preoccupazione.

oli essenziali antivirali

[English version of the article – Antiviral essential oils in aromatherapy]

Vorrei ricordare con questo post alcuni oli essenziali con proprietà antivirali e stimolanti del sistema immunitario, che possono essere diffusi come supporto alla pulizia degli ambienti.

Un olio essenziale che è ormai noto è il Tea tree (Melaleuca alternifolia), che ha note proprietà antibatteriche, antivirali, e immunomodulanti. Una essenza da considerare un “must” per il kit famigliare.

Altra essenza importante è il Niaouli (Melaleuca quinquenerva ct cineolo) che è un eccellente antivirale e ha proprietà balsamiche. Il profumo ricorda un poco l’eucalipto, e diffonderlo in casa o in ufficio può essere un’ottima pratica preventiva.

Per restare invece nelle piante rigogliose da noi e soprattutto nel Mediterraneo, da non dimenticare il Timo (Thymus vulgaris ct timolo nella versione più aggressiva; ct linalolo in quella attiva ma meno d’impatto). Un grande antivirale e antibatterico, stimola il sistema immunitario e soprattutto nel chemotipo timolo può essere usato per una pulizia profonda degli ambienti (usarne una goccia è sufficiente se rimaniamo nella stanza, altrimenti anche cinque gocce nel diffusore ma lasciamo il diffusore acceso e rientriamo dopo un’oretta, spegnendolo).

thymus vulgaris aromaterapia
Thymus vulgaris author: Javier Martin

Per via interna, se non si ha esperienza di aromaterapia, è meglio optare per le capsule per il sistema immunitario predosate che sono messe in commercio da diverse aziende del settore. Le capsule sono il sistema più sicuro per utilizzare le essenze per via orale, perchè sono appunto predosate e contengono le indicazioni d’uso e tutte le specifiche.

Per crearsi in casa uno spray per le mani, si può prendere un flacone spray da 30 ml, utilizzare della vodka come vettore, e versare 30 gocce in totale di olio essenziale di tea tree e di eucalipto (15 e 15). Se abbiamo anche il niaouli e il timo, è possibile fare sempre una miscela totale di 30 gocce, per esempio:

olio essenziale di tea tree 10 gocce

olio essenziale di niaouli 10 gocce

olio essenziale di timo ct linalolo 10 gocce; se abbiamo il timo ct timolo è meglio usarne 5 gocce.