D’estate non si può fare a meno dell’olio essenziale di Menta – fresco, stimolante, ricordiamone alcuni utilizzi (consiglio a tutti di prenderlo e di tenerlo nel “kit personale”):
– il suo fresco aroma risveglia l’attenzione, e per questo è eccellente in diffusione ambientale quando non solo dobbiamo studiare e leggere, ma anche quando siamo semplicemente stanchi e sentiamo di aver bisogno di qualcosina che ci tiri su e ci dia sollievo;

– la capacità della menta di dare sollievo e leggerezza conferma la sua qualità antinausea, basta annusarla a questo scopo. Personalmente sconsiglio l’uso dell’olio essenziale per via orale in caso di nausea (intendo l’olio essenziale puro); spesso si risolve tutto semplicemente con l’olfazione;
– l’effetto fresco può essere efficacemente usato facendo un pediluvio nel quale avremo versato due gocce di olio essenziale di menta piperita precedentemente miscelato con del sale grosso (raccomandato anche per i camminatori…alla fine di escursioni e passeggiate, un pediluvio con la menta vi farà sentire gambe e piedi leggeri);

– la menta può supportarci nel lasciar andare i ragionamenti farraginosi per fare spazio a un pensiero maggiormente intuitivo. Da provare ogni volta che ci si sente spenti o persi in pensieri che non trovano soluzione e sblocco;
Davvero una meraviglia della natura, la Menta (qui parliamo di Mentha piperita, ma ne esistono moltissime e con caratteristiche affini e diverse) può accompagnarci durante l’estate, e ogni volta che abbiamo bisogno di essere presenti e attivi. A presto!