La notte di Shiva è nell’induismo una delle festività più importanti, un momento dedicato alla capacità rinnovatrice di Shiva e alla sua unione con Parvati, come circolazione e flusso di creatività e generatività. In questo la presenza di Shiva come coscienza in costante rigenerazione di se stessa viene spesso rappresentata con una figura di Shiva danzante, laddove il movimento e la leggerezza sono guadagnati proprio nel costante movimento.
Questo elemento generativo può far pensare anche alla figura dell’uroburos, il serpente che si morde la coda (o talvolta il doppio serpente), dotato di movimento, capacità creativa, metamorfosi e eros dinamico. Queste immagini di movimento e rigenerazione ci danno lo spunto per creare dei blend e delle sinergie per il nostro benessere, quando vogliamo darci una sferzata di energia. Attenzione però: le essenze sono sostanze efficaci e forti, quindi quando usiamo essenze tonificanti e stimolanti, è meglio farne al massimo un pediluvio, o un massaggio in cui mettere qualche goccia della sinergia. Ma quali oli essenziali potremmo usare?
Possiamo farne anche uno spray da portare con noi tutto il giorno (e da usare in particolare al mattino), usando alcol alimentare a 95 gradi o vodka a 40 gradi, e aggiungendo le essenze a piacimento (i nasi sensibili potranno usare le essenze ad un massimo del cinque percento in totale).
In caso di necessità possiamo utilizzare anche il timo, pianta tonificante e ottimo stimolante del sistema immunitario. Usiamo l’olio essenziale di timo linalolo o la piantina stessa, che si può far sobbollire in acqua come un infuso, poi filtrarla e aggiungerla all’acqua del bagno e/o del pediluvio. Questo spunto ci viene (anche) da Hildegarda di Bingen, che dice “prenda del timo con la terra intorno alle sue radici, lo faccia bollire a fuoco e si prepari così un bagno caldo. Lo faccia spesso: il calore e l’aridità di quell’erba bruciata con la terra secca come si è detto, fa diminuire gli umori cattivi a meno che a Dio ciò non piaccia”.
Anche dei trattamenti corporei sono importanti, e dei bagni, degli automassaggi, perché il corpo è una via sicura di benessere per chi pensa troppo. Un automassaggio ai piedi, magari alla sera (e lì allora rinunciamo alle essenze stimolanti, e andremo più volentieri a scegliere qualcosa di semplice e rincuorante, come per esempio l’essenza di mandarino e/o il petit grain) ci farà dormire meglio e con una sensazione di piacevolezza e meno stress.