Category Archives: Oli essenziali

Per un Albero di Natale aromatico…una ricetta profumata

Per questo Natale propongo una ricetta che ho chiamato “l’albero di Natale aromatico”, una sinergia di tre essenze particolarmente interessanti, che in questo periodo mi chiamano particolarmente.

La sinergia è composta da Litsea citrata, Anice Stellato, Benzoino. Vediamo queste tre essenze:

la Litsea citrata è una essenza dalle note citrine e luminose, illumina l’ambiente con la sua presenza ed è particolarmente indicato per rendere accogliente un luogo in cui stare con altre persone che vogliamo si sentano piacevolmente a casa.

Illumina, rilassa, dona benessere – in aromaterapia emozionale è molto utile per aiutare quando sentiamo stress e/o stati di malinconia e tristezza.

l’Anice stellato è una spezia che amo molto e di cui avevo scritto riguardo alle sue proprietà digestive e respiratorie.

Il Benzoino è una resina che mi riporta sempre a una sensazione di calore e di benessere profondo e che può essere usata per dare un effetto di “ritrovo” al caldo e in un clima di condivisione.

Natale profumi aromaterapia

Questa sinergia che ho appunto visualizzato come un “albero di Natale”, ha come base il Benzoino, che dona calore, rotondità, una punta amara di contrasto che ben si combina con l’olio essenziale di Anice stellato. L’Anice stellato è una essenza speziata con una nota pungente che potrebbe talvolta ricordare il profumo di liquirizia. La sua nota balsamica “slancia il respiro” verso la Litsea citrata, che con le sue caratteristiche citrine, luminose, affettuose e allo stesso tempo fresche, mi danno la sensazione di vedere una stella sopra il nostro albero immaginario.

La ricetta:

3 gocce di olio essenziale di Benzoino (Styrax benzoin);

1 goccia di olio essenziale di Anice stellato (Illicium verum);

5 gocce di olio essenziale di Litsea citrata (chiamata anche Litsea cubeba).

Se la provi, fammi sapere come va! O se hai altri spunti, sarò felice di leggerli, puoi scriverli commentando qui sotto al post. A presto!

Essere Profumo

Domenica 26 agosto a Bologna, grazie agli amici dell’associazione Scarto, abbiamo potuto vivere un pomeriggio dedicato alla creatività olfattiva come linguaggio dell’anima. La semplice possibilità di vivere la propria creatività e la propria voce attraverso la composizione di un profumo personale. E ci sono riusciti tutti benissimo, in modo per certi versi commovente.

Bergamotto, gelsomino, rosa, vetiver, benzoino…ci siamo mossi a piccoli passi per incontrare queste essenze che così tanto dicono di noi. Le abbiamo sentite con il nostro corpo, le nostre emozioni, i nostri sentimenti. Le abbiamo incontrate. Le abbiamo ascoltate. E poi il miracolo della creatività: scegliendo quelle che risuonavano più con il nostro momento attuale, abbiamo provato a comporre un profumo, a comporre qualcosa che parlasse di noi. Abbiamo provato a narrare noi stessi attraverso il linguaggio dei profumi. E ci siamo riusciti.

Aromaterapia Profumeria botanica a Bologna

E’ nato un profumo selvaggio; un profumo introverso; un profumo denso e innamorato, un profumo mediterraneo, un profumo sensibile, un profumo di speranza, un profumo energetico…e abbiamo trovato anche un’essenza che potesse esprimere la luce così bella che c’era ieri a Bologna.
Ecco. Per chi si chiede come sia il mio lavoro, ecco, è anche questo.