Category Archives: Oli essenziali

Scegli e vai! Come eliminare le cose inutili, fare pulizia e aiutarsi con gli oli essenziali

In questi giorni sento che è il momento di scegliere. La netta sensazione personale che ho è che è arrivato il momento di fare chiarezza…L’energia di questo periodo secondo me richiede una veloce pulizia da tutto ciò che non è utile.

Per “non utile” intendo qualcosa che non sia più in armonia con quello che sei oggi, con ciò che vivi ora.

La scelta aiuta a fare pulizia…hai la sensazione di essere sommerso dagli oggetti? O potresti avere la sensazione di essere sommerso dalle cose che hai in armadio, o da quello che hai in casa, o in auto, o in garage…o in ufficio…o in te stesso…!

Cose inutili...rimedi e ricette aromaterapiche
Una valanga di roba...da eliminare!

Liberarsi dalle cose inutili non è un esercizio ascetico di rinuncia.

Fare un pò di pulizia profonda può aiutarti a:

1- renderti conto di tutti quello che hai…

2- riscoprire che hai delle cose che non ti ricordavi di avere (mi è capitato eccome!);

3- quando si è un pò più liberi, si pensa meglio e si spreca meno;

4- a volte ci sono circostanze, relazioni, rapporti che di fatto non servono più, ma che teniamo per abitudine.

Togliendo tutto questo potresti sentirti più rilassato…perchè le cose di troppo che abbiamo intorno richiedono continuamente energia per essere gestite (anche se non te ne accorgi!)

L’aromaterapia può aiutare in tutto questo? Forse sì.

A chi guarda il lato sottile e vibrazionale delle cose, non potrà sfuggire il legame olfatto – terzo occhio. Respirare un olio essenziale parla alla nostra vista interiore (se senti un aroma non ti viene in mente un’immagine?).

Alcuni oli essenziali portano naturalmente un senso di chiarezza e leggerezza. Tra tutti per esempio la menta, la più conosciuta è la Menta Piperita. Se provi a metterla nel diffusore, ti restituirà un senso di freschezza generale, con un odore pungente e sottile. Un odore direi che stimola e libera.

Spazi liberi...con l'aromaterapia e respirando oli essenziali
Spazio e libertà!

A me personalmente piace molto la Menta Arvensis, altrimenti detta menta dei campi, che ha una nota freschissima, ancora più fresca della Menta Piperita stessa, nella quale invece si percepisce qualcosa di dolce.

Messa nel diffusore, davvero sprigiona un profumo sottile e penetrante, fresco e rivitalizzante. Sconsigliata alla sera, diventa una vera gioia al mattino o durante il giorno, se hai bisogno velocemente di rivitalizzarti e magari di metterti lì a fare pulizie in tutti i sensi (all’esterno e all’interno).

Come si fa a sbarazzarsi di un pò di roba che continui a pensare indispensabile e poi di fatto non ti ricordi neppure di avere?

Pensando che senza tutta quella roba lì sei al sicuro esattamente come lo sei ora che ce l’hai. Spesso le cose che ci circondano sono una specie di copertina di Linus, che di fatto ci dà sicurezza e calore (simbolico). Di fatto poi ci ingombra, intasa, ci rende poco lucidi e ci richiede costantemente attenzione. Sei sicuro di volere tutto questo? O se non ti senti così, ti viene in mente qualche amico con questo tipo di problemi? A me sì!!!

Ecco una ricettina rinfrescante con oli essenziali mirati per aiutarti nelle “grandi pulizie d’autunno” (ti consiglio di farle ora…il momento è propizio!) – metti nel diffusore:

Un diffusore ultrasonico di oli essenziali
Sta andando il diffusore!

3 gocce di olio essenziale di Menta

3 gocce di olio essenziale di Limone

3 gocce di olio essenziale di Citronella di Java

Questo super mix lo puoi usare anche per il detersivo dei piatti e dei pavimenti, per dare una vera rinfrescata e pulita…in profondità!

Adesso mi alzo dalla scrivania e vado a buttare via qualcosa 🙂 o meglio ancora, a riciclarlo, donandolo a associazioni caritatevoli, persone nel bisogno, o mal che vada, cercando di fare almeno la raccolta differenziata.

Se decidi di fare pulizia anche tu o hai qualche riflessione in merito…scrivi un commento qui sotto! 🙂

 

Un libro per te…sui fiori di Bach

Ciao! Oggi inauguriamo insieme la nascita di una nuova rubrica del blog, che si chiama “Un libro per te”. Di cosa si tratta? D’ora in poi, alcuni post del mio blog saranno corredati da una cosina particolare…tra le persone che lasceranno un commento all’articolo, ne estrarrò a sorte una alla quale invierò gratuitamente un libro.

Unica condizione per partecipare: che tu lasci un commento all’articolo e sia iscritto alla newsletter (o ti iscriva). Al resto ci penso io!

Per iniziare questa serie di post, oggi cominciamo parlando dei fiori di Bach. E il libro in regalo sarà sui fiori di Bach…ovviamente!

Libro sui fiori di Bach, come includere i fiori di bach nella tua vita
Il libro che puoi ricevere...di Flavio Facchini

Hai mai usato i fiori di Bach? Io sì, molte volte. Ti sei sentito meglio? Io sì…e ho avuto presto l’intuizione di usarli anche sul corpo. Pensare che un principio transpersonale sia da usare solo per uso orale mi sembrava restrittivo. E cosa curiosa, spesso i fiori di Bach si sono rivelati importanti aiuti in situazioni cronicizzate. Insomma, quando non si sa bene più cosa fare, o ci si rassegna.

In questo, mi viene in mente il fiore di Bach “Gorse”.

Flavio Facchini (l’autore del libro che ti invierò :-)) parla di Gorse come del fiore adatto alle persone che cercano la soluzione all’esterno di se stesse, e allo stesso tempo oppongo resistenza al processo di cambiamento interno.

Siamo stati tutti penso almeno una volta nella vita nello stato “Gorse”. Guardiamo più facilmente fuori che dentro…e tutte le scuse sono buone. Questo avviene spesso anche per i disagi fisici; proviamo tanti prodotti…prima di pensare che forse c’è da cambiare qualcosa dentro.

Per questo consiglio Gorse quando qualsiasi sintomo fisico tende a cronicizzarsi, a restare “fermo” nella persona. Non posso dire che questo fiore risolverà ogni cosa; ma se il corpo – e la mente – della persona ha bisogno di una sferzata di energia, di recuperare forze anche psicologiche per andare avanti, e possibilmente fare meno resistenza al messaggio che quel disagio porta…credo fermamente che Gorse sarà di aiuto.

Gorse è un fiore da utilizzare anche quando si vogliono attuare dei cambiamenti importanti nella propria vita. Se ti trovi davanti a una situazione che ti fa soffrire, ma non hai la forza di reagire, ti consiglio di provare ad assumere Gorse. A volte questo stallo doloroso diventa affanno fisico, e in questo senso per esempio un bagno al quale avrai aggiunto qualche goccia di Gorse si rivelerà molto più rigenerante di un bagno fatto solo col bagnoschiuma…

Gorse, fiore di Bach...e un libro per te!
Gorse...il Ginestrone

Se a questo recupero vuoi aggiungere un plus di energia, ricordati che puoi usare anche gli oli essenziali. Ve ne sono diversi che sono riattivanti; però per le sue proprietà particolari e il suo odore magnifico, ti consiglio di usare il Legno di Rosa (Aniba Roseodora).

Per il bagno è sufficiente versare 4-5 gocce di legno di rosa in una manciata di sale grosso e versare il tutto nell’acqua. Sul sale puoi versare anche 4-5 gocce di fiore di Bach, meglio dalla boccetta madre (non diluita).

Hai mai usato Gorse o il legno di rosa? Sarò felice di leggere la tua esperienza o le tue riflessioni!

NB: il libro sarà estratto tra tutte le persone che commenteranno questo post e saranno iscritte alla newsletter (o si iscriveranno). Se ti fa piacere condividere questa opportunità con gli amici, puoi condividere questo articolo su Facebook e Twitter.

A presto!