Tag Archives: aromaterapia

Profumi della Bibbia: usare antichi oli essenziali nel massaggio

Quali sono gli oli essenziali di cui parla la Bibbia?

A dire la verità sono parecchi, e fra tutti possiamo ricordare la cannella, l”incenso, il galbano, il labdano, il nardo, la mirra, lo storace.

I profumi antichi ci mostrano quanto a quel tempo vi fossero fiorenti commerci. Per esempio il Nardo giungeva dalla regione Himalayana…cosa che ci ricorda quanto vi fossero scambi e commerci già all’epoca. Ovviamente il fatto che girassero le merci significa che giravano anche le informazioni, ed è risaputo che medici di diverse formazioni si scambiavano volentieri ricette e modalità di intervento.

Aromaterapia antica:  l'olio essenziale di Nardo
Il Nardo, o Nardostachys jatamansi

10 Essa diede al re centoventi talenti d’oro, aromi in gran quantità e pietre preziose. Non arrivarono mai tanti aromi quanti ne portò la regina di Saba a Salomone.” 1Re 10,10

34 Il Signore disse a Mosè: «Procùrati balsami: storàce, ònice, galbano come balsami e incenso puro: il tutto in parti uguali. 35 Farai con essi un profumo da bruciare, una composizione aromatica secondo l’arte del profumiere, salata, pura e santa.” Esodo, 30,34

La testimonianza biblica ci permette di capire da quanto tempo (millenni) gli oli essenziali siano una parte della cultura di ogni dove.

Sempre a proposito del Nardo, che sarà molto apprezzato anche dai Romani, Plinio il Vecchio dice (Naturalis Historia, libro 12,26):” Il nardo è un arbusto dalla radice pesante e grossa, ma corta, nera e fragile, benché sia oleosa” e “Ne esiste un altro tipo che cresce vicino al Gange, ma non è apprezzato” e “Il nardo è adulterato con una specie di pianta chiamata “pseudo-nardo”.

Così il nardo è un’essenza apprezzata e rara sin dall’antichità. L’altra essenza usata “da sempre” è l’incenso, sul quale avevo scritto già un articolo.

Corso di Aromaterapia antica: la mirra
Nicodemo porta la mirra, Cambridge

L’altra resina usata era la mirra, che ha un odore caldo, aromatico e un poco pungente; la mirra la utilizziamo oggi per calmare e come antisettico ma all’epoca i preparativi per una donna da portare al re:

“sei mesi per profumarsi con olio di mirra e sei mesi con aromi e altri cosmetici usati dalle donne” – Esther, 2,12

Il mondo antico dunque è un mondo profumato, ricco di aromi seducenti. Aromi che oggi grazie all’aromaterapia e all’uso corretto degli oli essenziali possiamo conoscere e usare ancora, sia per una diffusione atmosferica in casa che nei trattamenti.

In breve possiamo ricordare che da un punto di vista pratico:

l’olio essenziale di nardo è un calmante potente, e che ha attività flebotonica (adatto per chi ha le gambe stanche, gonfie). Può essere usato anche in caso di insufficienza ovarica;

l’olio essenziale di incenso è un cicatrizzante, e risulta utile come immunostimolante e in caso di depressione;

l’olio essenziale di mirra è un cicatrizzante, antinfiammatorio, antisettico e antivirale.

A presto per altri articoli su questi antichi profumi!

Gestire la crisi con aromaterapia e fiori di Bach

“Crisi” è la parola che ho letto e sentito pronunciare di più negli ultimi mesi. E’ una specie di mantra (disastroso) che ora è sulla bocca di molti. Alcuni questa crisi ce l’hanno anche se non stanno perdendo il posto di lavoro. Perchè ogni volta che si parla di crisi si pensa a quella economica…senza pensare che non c’è crisi economica senza crisi personale.

Ricordo quando ebbi io una delle mie crisi, anni fa, e all’epoca non c’era questa cronaca da disastro annunciato. Gli altri stavano apparentemente bene e io ero un disastro.

Oggi la crisi è collettiva. Il fatto è che si guarda spesso solo un lato della medaglia, e non si vede l’opportunità che questa situazione ci mette davanti.

Personalmente sono convinta che il futuro sia dell’individuo, autonomo, inserito armonicamente nella comunità. L’autonomia e la responsabilità personale sono le chiavi del presente e del futuro; la libera creatività, l’intuizione sono le guide da seguire.

Pensa alla vita di Edward Bach. Quando capì l’importanza dei rimedi floreali…figurati cosa voleva dire all’epoca parlare di rimedi floreali ai medici…eppure la floriterapia oggi la usano milioni di persone.

Bach seguì il suo sentire profondo, la sua voce interiore ispirata. Tu sei in grado di ascoltarti nel profondo? E se ti ascolti, ti credi?

I fiori di Bach sono nati per portare con armonia l’essere umano verso una consapevolezza maggiore di se stesso e della propria anima. Per sollevare le persone anche nel corpo, quando il dolore è così grande che crea disagio anche nel corpo.

Corso su fiori di bach e aromaterapia: gestire la crisi
L'Anima...

Bach affrontò la sua crisi personale come opportunità. Prova a sostituire ogni volta che leggi la parola “crisi”, la parola “opportunità”. Non è tempo secondo me di piangere ciò che è stato (e cercare di riprodurlo ancora…fallendo) bensì è tempo di guardare avanti, di rinnovarsi, di evolvere, e di diventare se stessi. E’ un momento secondo me perfetto per questo. Certo, se cerchi di fare quello che facevi dieci anni fa potresti non riuscire. Fai quello che sei adesso…rinnovati…

Vediamo qualche ricetta utile per questa trasformazione in atto:

Walnut: l’amico migliore per qualsiasi passaggio…e trasformazione;

Wild Oat: il fiore di Bach che aiuta a trovare la propria missione nella vita. Se non hai un senso di direzione, di scopo, questo fiore può aiutarti a dipanare la confusione e andare più velocemente verso il tuo sè più autentico.;

Abete siberiano: olio essenziale, da spalmare sul petto, un paio di gocce in un pò di crema o di olio…per aprire il respiro e darti sollievo…

oppure

Cerato: se ascolti prima le opinioni degli altri e poi la tua…;

Wild Oat: sempre per cogliere il senso di direzione nella tua vita e riportarti verso il tuo sè;

Legno di Rosa: olio essenziale, da usare in bagni, pediluvi, massaggio ayurvedici e non…un olio essenziale stimolante, che riporta senso di equilibrio e energia, ottimo per gestire i momenti di trasformazione, sostenendo sia il sistema nervoso che il sistema immunitario.

Buone prove…!