Tag Archives: aromaterapia

Profumo di Mediterraneo, il Pino marittimo

[English version of the article here: Maritime pine, Mediterranean magic]

Il pino marittimo, albero maestoso che punteggia le coste mediterranee e le coste atlantiche europee, è molto più di un semplice elemento del paesaggio. È un vero e proprio scrigno di tesori naturali, tra cui spicca l’olio essenziale estratto dai suoi aghi, un concentrato di benessere e vitalità.

Basta una goccia di olio essenziale di pino marittimo per essere trasportati in una pineta assolata, dove l’aria è intrisa di un aroma fresco, balsamico e resinoso. Questo profumo inconfondibile non è solo un piacere per i sensi, ma anche un invito al benessere, grazie alle molteplici proprietà dell’olio.

L’olio essenziale di pino marittimo è un vero toccasana per le vie respiratorie. Le sue proprietà antisettiche, espettoranti e antinfiammatorie lo rendono un rimedio efficace per contrastare raffreddori, sinusiti, bronchiti e altre affezioni dell’apparato respiratorio. Come sempre, persone con particolari patologie respiratorie devono porre attenzione e preferibilmente utilizzare l’essenza solo in diffusione e in piccole dosi.

pinus pinaster pino marittimo
photo copyright Elena Cobez

Per la diffusione ambientale aggiungere qualche goccia di olio essenziale in un diffusore; aiuta a purificare l’aria, facilitando la respirazione e creando un ambiente sano e rilassante.

Le proprietà benefiche dell’olio essenziale di pino marittimo non si limitano all’apparato respiratorio: può essere utilizzato anche per: combattere la stanchezza e migliorare la concentrazione. L’aroma stimolante e tonificante dell’olio essenziale aiuta a ritrovare energia e focus, sia a livello fisico che mentale.

Per chi fa sport o ha bisogno di preparare un olio per muscoli e articolazioni, può versare un paio di gocce dell’olio essenziale in un olio vettore e applicarlo – a questa essenza sono riconosciute proprietà antinfiammatorie e analgesiche.

L’olio essenziale di pino marittimo è un dono prezioso della natura, ma come ogni sostanza potente, va utilizzato con rispetto e consapevolezza. È fondamentale diluirlo sempre in un olio vettore prima di applicarlo sulla pelle, e consultare un esperto in caso di dubbi o particolari condizioni di salute.

NABA Milano: Un tuffo nella creatività con il team building olfattivo

Nel giugno 2024 ho avuto il piacere di collaborare con la NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, per la realizzazione di un team building olfattivo rivolto ad un gruppo di dipendenti dell’istituto.

L’obiettivo era quello di stimolare la creatività e la collaborazione del team, attraverso un percorso sensoriale che permettesse ai partecipanti di entrare in contatto con il proprio potenziale creativo e di sperimentare il potere evocativo del profumo.

Naba team building Milano Roma crea il tuo profumo

Attraverso una serie di attività olfattive, i partecipanti hanno esplorato il mondo delle fragranze, hanno scoperto le proprie preferenze olfattive e hanno imparato a tradurre emozioni e sensazioni in un linguaggio sensoriale.

Il momento culminante del team building è stata la creazione di una fragranza a gruppi, e un confronto stimolante tra gruppi e team leaders.

Il team building olfattivo è stato un’esperienza positiva e stimolante per i partecipanti, che hanno potuto sperimentare nuove forme di comunicazione e di collaborazione, e scoprire nuove sfaccettature della propria creatività.

Matteo Rota, Finance director di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano dice:
“Ho trovato Elena grazie ad internet ma fin dal primo approccio telefonico mi è sembrata una persona competente, disponibile e appassionata. Ho organizzato con lei un team building in azienda per tredici persone del mio staff. Le due ore di sessione sono volate e i colleghi sono stati entusiasti dell’esperienza. La consiglio a tutti!”.

Se siete interessati a organizzare un team building olfattivo per la vostra azienda o organizzazione, non esitate a contattarmi!