Tag Archives: ayurveda

Scopri la tradizione del massaggio ayurvedico con la ciotola Kansu…un viaggio in Gujarat

Corso di massaggio ayurvedico con ciotola Kansu
Le sfumature della ciotola Kansu…

Ho avuto la fortuna nella mia vita di incontrare la ciotola Kansu. Sconosciuta ai più, è una tecnica di massaggio particolarmente utilizzata nello stato del Gujarat. Il Gujarat è uno stato dell’India in cui la tradizione di produzione e lavorazione dei metalli è antica. La lavorazione dei metalli avviene in molti modi e gli artigiani producono diversi oggetti, per l’ornamento delle case, E’ un massaggio che i bambini praticano ai genitori.

Dopo alcuni anni di pratica, ho sviluppato due tecniche di utilizzo: una per il piede (più vicina a quella tradizionale) e una per il corpo intero.

Le proprietà dei metalli che compongono la ciotola Kansu la rendono utile in molte differenti tecniche di massaggio ayurvedico: il massaggio ayurvedico per riequilibrare il dosha Pitta, il massaggio ayurvedico linfodrenante, il massaggio ayurvedico del piede, il trattamento dei punti Marma e delle zone di riflesso.

L’Ayurveda insegna l’uso dei metalli non solo con strumenti come questi, ma anche nei preparati da ingerire come rimedi. La scienza dei metalli è considerata utile quanto lo studio della fitoterapia ayurvedica.

I metalli che compongono la ciotola Kansu sono ottimi conduttori di calore, infatti quando la massaggiamo sul corpo ne sentiamo la dolcezza, la morbidezza, e quello che percepivamo come freddo metallo diventa una carezza sinuosa. Tutte le persone che hanno provato il massaggio ayurvedico con la Kansu parlano di un profondo rilassamento, di leggerezza, di “scarico delle tensioni”, e la puoi utilizzare anche nel linfodrenaggio per potenziare la pratica di drenaggio.

Se sei sensibile e hai una naturale percezione delle pietre e delle piante, troverai un naturale completamento usando la ciotola Kansu. Il metallo della ciotola si ammorbidisce (questa è la sensazione) durante il massaggio, e ci permette di donare un trattamento delicato e profondo.

I segreti della guarigione ayurvedica – Un buon libro su Ayurveda e Massaggio ayurvedico

I segreti dell'Ayurveda e massaggio ayurvedico
Un libro su Ayurveda e Massaggio ayurvedico

Questo è un libro che ho incontrato diversi anni fa, e che da subito mi è sembrato un pò diverso rispetto agli altri testi. La prima sensazione che ho avuto è che fosse più completo. Spesso i testi di Ayurveda sono ricchi di informazioni teoriche e non descrivono molte pratiche. Gli stessi libri dedicati al massaggio ayurvedico sono o ricchi di foto ma in realtà poco comprensibili, o ricchi di descrizioni che può di fatto capire solo chi è già un operatore (sfido chiunque a fare un massaggio ayurvedico guardando un disegno con delle frecce, o guardando un video).

La casa editrice presenta così questo testo:

“I segreti della guarigione ayurvedica costituisce la prima opera a rivelare tutti i sofisticati processi della guarigione ayurvedica in modo completo, pratico e chiaro. Alla luce dell’antica saggezza, sulla base di un’accurata conoscenza delle scritture e delle moderne scoperte scientifiche, abbiamo modo di osservare una meticolosa e dettagliata dimostrazione del potere di guarigione insito nella nostra natura, grazie a una sapienza che trascende il tempo e lo spazio, per riproporsi in maniera sempre attuale.”

Questo libro mi piace per le tante indicazioni pratiche. Nella parte relativa al massaggio è forse un pò “debole” ma ripeto, dal mio punto di vista non c’è alcuna possibilità di scrivere un libro sul massaggio ayurvedico, perchè parliamo di qualcosa che se non viene esperito è impossibile da imparare.

Vi consiglio questo libro se siete già operatori di massaggio ayurvedico o se volete avere un’idea dell’ampiezza dell’Ayurveda. Può essere un buon inizio per un lungo cammino!

Buona lettura!

Qui trovi un articolo sui tre approcci fondamentali all’uso degli oli essenziali e dell’Aromaterapia occidentale e Ayurvedica